Cerca

Sviluppo della provincia di Rieti: audizione alla XI Commissione regionale

Data pubblicazione: 18/07/2024

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Comunicazioni

Numero: 16

Questa mattina Commissario del Consorzio Industriale del Lazio, prof. Raffaele Trequattrini, è stato ascoltato dalla XI Commissione consiliare della Regione Lazio “Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione” nell’ambito dell’audizione sulle “Prospettive di sviluppo della Provincia di Rieti: opportunità e bisogni del territorio”.

«Per sostenere e promuovere lo sviluppo economico della provincia di Rieti, appare fondamentale adottare strategie volte a potenziare le infrastrutture, a promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità, a investire nell’istruzione e nella formazione professionale per garantire una forza lavoro qualificata e competitiva, ad attrarre investimenti provenienti dal resto dell’Italia e dall’estero – ha affermato il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio prof. Raffaele Trequattrini - Con riferimento al potenziamento delle infrastrutture un importante impulso sarà dato dal piano di interventi finanziato attraverso il Fondo di Sviluppo e Coesione. Delle 39 opere complessive, per un totale di circa 42 milioni di euro di risorse impiegate, quattro riguardano la provincia di Rieti per un investimento totale di circa 6 milioni di euro. In tema di formazione il Consorzio è ampiamente impegnato nel portare avanti una moltitudine di progetti attraverso l’adesione a due Its presenti sul territorio provinciale, alla realizzazione di specifici progetti di ricerca con il Parco Scientifico e Tecnologico dell’Alto Lazio e la creazione di percorsi formativi con la Sabina Universitas. Investimenti importanti per l’intero territorio ma, al tempo stesso, sono convinto che per assolvere con efficacia a un ruolo propulsivo nella politica economica regionale, c’è bisogno di un cambio di passo e che quest’ultimo non possa prescindere da un ampliamento della sua mission, nella direzione di una sburocratizzazione delle procedure necessarie per favorire l’insediamento di nuove imprese sul territorio. Sotto questo profilo, è auspicabile che la nuova legge regionale di riforma del Consorzio Industriale faccia chiarezza sulle procedure in tema di esproprio dei siti dismessi, evitando che pronunce giurisprudenziali espongano l’ente ad azioni di rivendicazione da parte dei soggetti espropriati per motivazioni non imputabili al Consorzio (fattispecie verificatasi proprio nella provincia di Rieti). Allo stesso tempo, sarebbe importante, ai fini di una più incisiva politica di attrazione degli investimenti, attribuire al Consorzio il compito di realizzare opere e acquisire aree necessarie all’insediamento di attività produttive, quale “autorità espropriante”».

Un incontro cordiale che ha visto un contributo collettivo su nuovi modelli di sviluppo che possono interessare tutta la provincia di Rieti: «Ci tengo a rivolgere un sentito ringraziamento – ha concluso il Commissario Trequattrinial presidente della Commissione Tiero per aver concesso l’opportunità di far conoscere alla Commissione il punto di vista del Consorzio sulle opportunità di sviluppo industriale della Provincia di Rieti. Un ringraziamento anche alla Vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli che con forza sostiene e supporta le attività del Consorzio».

 

Sviluppo della provincia di Rieti: audizione alla XI Commissione regionale

Data creazione: 18/07/2024

Data ultimo aggiornamento: 25/07/2024

Comunicazioni e Avvisi correlati

Investimento Novo Nordisk ad Anagni, «Piano di portata straordinaria»
Comunicazioni – Comunicazioni 07/07/2025
Il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio, prof. Raffaele Trequattrini, e il Direttore generale, arch. Claudio Ferracci, hanno preso parte oggi alla conferenza stampa che si è tenuta presso la Regione Lazio con il Presidente Francesco Rocca e il Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso “Novo Nordisk fill and finish expansion Anagni”.
L’Assemblea approva il Piano industriale e il Bilancio d’esercizio 2024
Comunicazioni – Comunicazioni 27/06/2025
L’Assemblea Generale dei Soci ha approvato il Piano industriale del Consorzio industriale del Lazio. Questa mattina, presso la sede della Regione, si è svolta la seduta assembleare che ha portato al via libera sul Piano industriale 2025/2029 e sul rendiconto dell’esercizio 2024. Deliberato anche l’ingresso di sei nuovi soci: Comune di Amatrice, Comune di Guarcino, Comune di Castel Sant’Elia, Confapi Lazio, Anci Lazio e Confartigianato.
Premio Mattei, proclamati i vincitori
Comunicazioni – Comunicazioni 25/06/2025
Sono stati proclamati questa mattina tutti i vincitori dell’ottava edizione del Premio Pino e Amilcare Mattei. Nel corso della cerimonia, organizzata presso la sala consiliare del Comune di Coreno Ausonio, sono stati consegnati i riconoscimenti alle migliori tesi di laurea e alla scuola media vincitrici dei singoli circuiti di gara.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies